Lucidi delle lezioni del corso di Calcolatori Elettronici


NOTA BENE: i lucidi servono principalmente agli studenti che seguono il corso. Si sconsiglia vivamente di prepararsi all'esame basandosi soltanto su di essi.


LEZIONI

  1. Organizzazione generale del calcolatore
  2. Evoluzione dell'industria dei calcolatori;
  3. Codici correzione errori;
  4. Algebra di Boole
  5. Circuiti digitali
  6. Reti sequenziali
  7. Circuiti sequenziali
  8. BUS e I/O
  9. Microarchitettura
  10. IJVM e Microprogrammazione
  11. Introduzione Sistemi Operativi


APPELLI ANNI PRECEDENTI

  1. Prove scritte 2003-2004
  2. Prove scritte 2004-2005
  3. Prove scritte 2005-2006

Istruzioni per l'uso

Il materiale č in formato pdf e, dopo averlo salvato, si puņ visualizzare e stampare con Acrobat Reader, un prodotto che si puņ scaricare gratuitamente da Internet.



<< HOME PAGE DEL CORSO