Laboratorio di Programmazione |
Materiale didattico:
Lezione |
Argomenti |
Materiale |
---|---|---|
21-01-2009 |
Il
formalismo UML per la specifica, progettazione e documentazione di
applicazioni: Use
case diagrams e Class diagrams.
|
|
28-01-2009 |
Sequence
diagrams. Interaction diagrams. Activity diagrams. State diagrams.
|
|
Oggetti Java e persistenza. | ||
04-02-2009 |
Java Reflection. | |
11-02-2009 |
Interfacce grafiche in Java: Java Swing. | |
Tutorial Sun sull'utilizzo dei contenitori principali. | ||
Painting in Swing. | ||
Materiale didattico supplementare. | ||
18-02-2009 |
Interfacce grafiche in Java: gestione degli eventi in Swing. | |
25-02-2009 |
Java Applets. Cenni sulla tecnologia Java Web Start. |
|
Tutorial Sun sulla tecnologia Applet. | ||
Tutorial Sun sulla tecnologia Java Web Start. | ||
04-03-2009 |
Progettazione di interfacce grafiche. | |
Il design pattern Model-View-Controller | ||
Esempi | ||
11-03-2009 |
Sviluppo di Applicazioni/Applet
multimediali.
Java Media Framework |
|
Tutorial Sun sull'utilizzo del Java Media Framework | ||
18-03-2009 |
Librerie grafiche evolute di tipo open-source. Interfacce grafiche avanzate: Flexdock e SwingX. | |
Tutorial avanzato sulla gestione della concorrenza in Swing (approfondimento per gli studenti che abbiano acquisito nel corso di Sistemi Operativi una conoscenza teorica e pratica dei Thread) |