Università della Calabria

Facoltà di Ingegneria

A.A. 2004-2005

Introduzione all’Informatica

 
Docente:     Giuseppe Manco
ICAR-CNR (cubo 41/c, primo piano)

 

NEWS

 

Programma del corso

Il modulo ha lo scopo di fornire allo studente una conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un personal computer e delle reti informatiche, delle principali funzioni di un sistema operativo e dei principali strumenti di produttività individuale (gestione di testi, fogli elettronici) e della loro programmazione. Inoltre, il modulo intende fornire le competenze necessarie per l’utilizzo di programmi di reperimento di informazioni e comunicazione su Internet, nonché di strumenti di editing e publishing su Web.

Concetti introduttivi

Hardware, software e Information Technology. L’hardware di un personal computer. I dispositivi di memoria. Tipi di software e loro funzioni. Reti informatiche. Cenni ai problemi di sicurezza nell’uso di sistemi informatici.

Sistemi operativi

Il sistema operativo Windows : caratteristiche e funzionalità. Organizzazione e struttura del file system. Menu e comandi.

Strumenti di utilità personale I

Sistemi di video scrittura. Word : caratteristiche e comandi principali.

Strumenti di utilità personale II

Fogli elettronici. Excel.

Reti informatiche

Concetti di Internet. Browser e Web. Ipertesti e navigazione. Indirizzamento di documenti. Gli URL. Ricerca di informazioni. Motori di ricerca. Creazione di documenti web. Posta elettronica e gestione di messaggi.
 

Prerequisiti: Matematica zero
 

Modalità di esame: Prova pratica con possibilità del voto massimo e prova orale facoltativa con possibilità di miglioramento del voto della prova pratica.

  AVVISO IMPORTANTE:

Per tutti gli studenti del 1° anno della Facoltà di Ingegneria è in corso di rilascio il nuovo sistema di Prenotazione/Registrazione Esami. Tale sistema entrerà in funzione per la sessione di esami di DICEMBRE  e sostituirà il sistema di prenotazione in uso presso questo corso di laurea. Per accedere al nuovo sistema (all'indirizzo http://didattica.unical.it)  è necessario essere forniti di un PIN (Personal Identification Number) che insieme al proprio numero di matricola costituisce la chiave di accesso. Il PIN può essere ottenuto al seguente indirizzo previo inserimento della propria matricola, del proprio codice fiscale e di un valido indirizzo di posta elettronica:  http://registrazione.unical.it.

Gli studenti che non riescono ad ottenere il PIN on-line, dovranno inviare una e-mail con i dati richiesti, all'indrizzo: helpdeskuniwex@unical.it  e riceveranno il PIN in risposta oppure possono  recarsi  presso gli uffici dell' Help-Desk Uniwex (CUBO 25B primo piano).

Prenotazione Esame
 

Tutor

Francesco Folino: DEIS, cubo 41C, I° piano

Leonardo Quercia: DEIS, cubo 42C, III° piano

 

Ricevimento studenti

Manco: martedì, 12:30-13:30

Greco: martedì, 12:30-13:30

Quercia: martedì, 12:30-13:30
 

Materiale didattico:

Lucidi delle lezioni:

Lucidi delle lezioni di laboratorio:

Esercizi proposti:

 

Testi consigliati:

La guida McGraw-Hill alla patente europea del computer, McGraw-Hill, 2002.

Sciuto ed altri, Introduzione ai Sistemi Informatici, McGraw-Hill, 2002.

J.G.Brookshear, Informatica: Una panoramica Generale, Addison-Wesley, 2004.

Consultazione:

S. Rubini, Moduli 1 e 2 - Concetti di base e Gestione dei file, collana ECDL Apogeo, 2002.

S. Rubini, Modulo 3 - elaborazione testi, collana ECDL Apogeo, 2002.

S. Rubini, Modulo 4 - foglio elettronico, collana ECDL Apogeo, 2002.

S. Rubini, Modulo 7 - reti informatiche, collana ECDL Apogeo, 2002.

 

D. Curtin et al., Informatica di Base, McGraw-Hill, 2002.

S.C. Sawyer et al., Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, McGraw-Hill, 2002