A.A. 2004-2005
Fondamenti di Informatica
Docente: Giuseppe Manco
Tutors: Nicola Folino, Antonio Locane
NEWS
10/07/2007 | I risultati dello scritto del 05/07/2007 sono disponibili qui. |
28/03/2006 | VECCHIO ORDINAMENTO: il materiale aggiuntivo per l'orale riguarda i capitoli 3, 8, 12, 18, 22, 23, 24 del testo di riferimento (Luca Cabibbo, Fondamenti di Informatica, McGraw-Hill). In aggiunta, va preparata una dispensa sulle liste (disponibile qui) |
15/03/2006 | Appelli svolti degli anni precedenti disponibili online. |
19/01/2004 | Sul sito http://ecampus.unical.it è disponibile materiale didattico on-line relativo ai corsi di Fondamenti di Informatica. L'accesso al sito è protetto da password (per accedere, contattare tramite e-mail il dott. D'ambrosio all'indirizzo learnet@mat.unical.it). |
Programma del corso
Introduzione alla programmazione e
all’organizzazione dei calcolatori
Programmazione su tipi semplici
Funzioni e
programmazione con array
Definizione e chiamata di funzioni. Esecuzione
di funzioni e passaggio dei parametri. Il costruttore di tipo array. Tipi
array monodimensionali, tipi array multidimensionali, manipolazione di array,
richiami di algebra lineare. Gestione di vettori e matrici.
Tecniche di
programmazione
Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti.
Modalità di
esame
: Prova scritta con possibilità del voto
massimo e prova orale facoltativa con possibilità di miglioramento del voto
dello scritto. Obbligo dell’orale per chi riporta un voto allo scritto
compreso nell’intervallo chiuso (15,17).
AVVISO IMPORTANTE:
Per tutti gli studenti del 1° anno della Facoltà di Ingegneria è in corso di rilascio il nuovo sistema di Prenotazione/Registrazione Esami. Tale sistema entrerà in funzione per la sessione di esami di DICEMBRE e sostituirà il sistema di prenotazione in uso presso questo corso di laurea. Per accedere al nuovo sistema (all'indirizzo http://didattica.unical.it) è necessario essere forniti di un PIN (Personal Identification Number) che insieme al proprio numero di matricola costituisce la chiave di accesso. Il PIN può essere ottenuto al seguente indirizzo previo inserimento della propria matricola, del proprio codice fiscale e di un valido indirizzo di posta elettronica: http://registrazione.unical.it.
Gli studenti che non riescono ad ottenere il PIN on-line, dovranno inviare una e-mail con i dati richiesti, all'indrizzo: helpdeskuniwex@unical.it e riceveranno il PIN in risposta oppure possono recarsi presso gli uffici dell' Help-Desk Uniwex (CUBO 25B primo piano).
Prove di esame: Qui sono contenute alcune
prove di esame svolte.
Orario di ricevimento:
Martedi, ore 17:30-19:30.
Materiale didattivo