Lezioni (corso A)
Come scaricare e installare il Borland C++ (sotto Windows).
29/04/2003:
Principali comandi Linux
e
Comandi Linux in ordine alfabetico
05/05/2003: Programmazione shell (fotocopie disponibili in copisteria)
06/05/2003:
Esercitazione su programmazione shell
(comprende anche le istruzioni per l'installazione di Red Hat Linux)
12/05/2003:
Architettura di Windows 2000
13/05/2002:
Esercitazione su Makefile e linguaggio C in formato zip
Come funziona un Makefile
19/05/2003:
Processi e thread in Windows 2000
20/05/2003: Esercitazione sulla sincronizzazione in Windows 2000 (vedi sotto la sezione esercizi).
26/05/2003:
Lucidi su Scheduling e processi in Linux
27/05/2003: Esercitazione su creazione processi e pipe in Linux (vedi sotto la sezione esercizi).
03/06/2003: Esercitazione su pipe, signal e argomenti della riga di comando in Linux (vedi sotto la sezione esercizi).
09/06/2003:
Lucidi sulla gestione dei file in Linux
10/06/2003:
Esercizi sulla gestione dei file in Linux
16/06/2003:
Lucidi sulla gestione dei file in Windows
17/06/2003: Esercitazione Windows/Linux
EsercizioLinux
EsercizioWindows
19/06/2003:
Lucidi sulla gestione della sicurezza in Linux/Windows
(esclusa la gest.memoria)
Tcp_Wrapper.ppt
(approfondimento)
Dispense
Un manuale completo C in html
(estrarlo e partire da indexc.html)
Le dispense del Prof. Carlo
(semafori, pipe e memoria condivisa)
Il manuale dello GNU C
Un manuale sulla programmazione shell
La guida per il programmatore di Linux (inglese)
Istruzioni di installazione
di Linux
Guida utente di Linux
(si cosiglia di studiare i capitoli 1,2,3,4,6,9.11)
Guida di base all'amministrazione di Linux
Guida completa all'amministrazione di Linux
(per chi vuole approfondire)
Gestione di base di Linux
(per chi vuole approfondire)
Esercizi Svolti
Esercizi vari in c per Linux
(Prof. Carlo)
Esercizi in c per Linux su socket e signal
(Prof. Carlo)
Esercizi in c per windows sui thread
(Prof. Carlo)
Esercizi in c per windows sulle regioni critiche
(Prof. Carlo)
Sincronizzazione in Windows 2000:
ProdCons.c
Sincro.c
ProdConsN.c
ReaderWriter.c
4 esempi sulla creazione di processi in Linux
fork1.c
fork2.c
fork3.c
fork4.c
4 esempi sull'utilizzo delle pipe in Linux
pipechar.c
pipeint.c
pipearray.c
sommaarray.c
Argomenti della riga di comando
  
gestione segnali
   
esercizio sulle pipe